Cerca
Serve aiuto?
Cerca

Qual è l’oggetto della tua ricerca?

Risultati per

Orari di apertura
I nostri
Orari di apertura

Oggi aperto dalle 09:00 fino almeno alle 18:00

Vai agli orari di apertura

Contatto
Contatto

Puoi contattarci al:
+49 (0)7822 776 688

Siamo lieti di rispondere alle tue domande in tedesco, inglese e francese.

Mandaci un’e-mail:
info@europapark.de

Utilizza il nostro modulo di contatto

I campi obbligatori sono contrassegnati con un *.

Ho preso visione della dichiarazione sulla tutela dei dati.
Apri il modulo di contatto
Come arrivare
Tutte le info su
Come arrivare

In auto, treno, aereo o con un viaggio di gruppo: raggiungerci è facile!

Il nostro indirizzo:
Europa-Park-Straße 2
77977 Rust
Germania

Tutte le informazioni su come arrivare

Mappa del parco
Mappa del parco
Biglietteria
Tutti i biglietti & le offerte
Biglietteria

Tutti i biglietti per Rulantica, l’Europa-Park e i nostri eventi

✔ Biglietti dell’Europa-Park
✔ Biglietti di Rulantica
✔ Offerta comfort a Rulantica
✔ Biglietti YULLBE
✔ Biglietti eventi
✔ Tessera annuale (non disponibile)
✔ Biglietti Eatrenalin

Vai alla biglietteria

Prenotazione
Prenota una vacanza da sogno
Prenotazione

✔  Biglietti e prestazioni aggiuntive

  • Garanzia miglior prezzo per i biglietti
  • Ingresso anticipato ai parchi
  • Prenota i biglietti per Rulantica prima di tutti gli altri

✔  Le condizioni di prenotazione migliori

  • Possibilità di prenotare senza carta di credito
  • Pagamento anticipato non necessario*
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima dell’arrivo*
  • Tariffe promozionali

*Offerte specifiche a tariffe scontate possono essere soggette a condizioni diverse

✔  Grande varietà di possibilità di pagamento

✔  Solo qui: tutte le strutture ricettive e le categorie

✔  Programma fedeltà per gli ospiti che pernottano
Maggiori info

Vai alla prenotazione online

 

Coupon
Regala momenti indimenticabili
Coupon

Pura gioia: un soggiorno indimenticabile o un trattamento wellness rilassante

Prenota subito:

Coupon pernottamento

Coupon wellness

Coupon ristorante

Shopping online
Merchandising e molto altro
Shopping online

In esclusiva nel nostro negozio online: merchandising dell’Europa-Park e Rulantica

Vai allo shopping online

Newsletter
Perfettamente informato
Newsletter

Non perderti più nessuna news!

Le ultimissime informazioni su offerte e novità, giochi a premi e suggerimenti emozionanti, tutto direttamente nella tua casella di posta elettronica! Iscriviti subito!

Iscriviti alla newsletter

Lingua
ico_sprache Created with Sketch.
Seleziona la tua
Lingua
Eurosat Cancan Coaster bei Nacht

Il nuovo Eurosat

La storia delle montagne russe cult

Fin dall’apertura del quartiere francese nel 1989, la sfera argentea dell’Eurosat è uno degli emblemi dell’Europa-Park e un elemento dominante del panorama del parco anche grazie ai suoi 37 metri di altezza.

ico_fantasy Created with Sketch.

La storia

100 Jahre Franz Mack

Sviluppo e costruzione

La concezione e lo sviluppo dell’Eurosat sono opera di Franz Mack, il padre fondatore dell’Europa-Park. Suo figlio Roland Mack ha collaborato con Ulrich Damrau alla definizione del concetto del quartiere francese in cui si integra la famosa sfera argentea. Dal 1989 Eurosat invita i visitatori a fare un viaggio adrenalinico nel buio conquistando subito il favore di un pubblico molto numeroso.

Eurosat vor der Umgestaltung

Un volo attraverso lo spazio

In un’ambientazione spaziale futuristica, gli ospiti prendevano posto sullo Space Schuttle per intraprendere un viaggio che li portava a sfiorare stelle scintillanti e pianeti colorati. Dopo 29 anni e oltre 80 milioni di astronauti a bordo, era proprio giunto il momento di “rifarsi il trucco”, ma il percorso resta molto simile all’originale per rendere omaggio al suo inventore Franz Mack.

ico_musik Created with Sketch.

Trasformazione in Eurosat - CanCan Coaster

Nella trasformazione avvenuta nel 2018, la sfera ha conservato la sua forma iconica ma al suo interno è stata dotata di nuovi binari, una nuova tecnologia e una diversa tematizzazione. Ora la nuova avventura porta attraverso Montmartre, il quartiere parigino degli artisti, al famosissimo “Moulin Rouge” e ai luoghi simbolo della Belle Époque. La ristrutturazione completa di queste montagne russe cult è un omaggio alla ricchezza di sfaccettature della cultura francese e alla magia dello stile di vita d’oltralpe.
Vai all’attrazione

Moulin Rouge

Historisches Bild des Moulin Rouge

Tutto ha inizio nella Belle Époque

La storia del Moulin Rouge inizia il 6 ottobre 1889 nel cuore della Belle Époque. Il fondatore Joseph Oller e l’allora direttore Charles Zidler desideravano invitare gli aristocratici a venire a Montmartre, un quartiere alla moda della città dove festival e artisti si mescolavano all’insegna dei valori del piacere e della bellezza, e qui aprire una finestra sul mondo delle classi meno abbienti.

Historisches Bild des Moulin Rouge

Il nuovo luogo d’incontro della società

Il luogo stravagante che riuniva in sé cabaret e giardino diventò ben presto il luogo d’incontro di tutti i ceti sociali. In quel periodo acquista sempre maggiore popolarità una nuova danza scatenata, impertinente e atletica: il cancan francese. E proprio il cancan diventa in breve tempo l’emblema della casa.

Historisches Bild einer Tänzerin im Moulin Rouge

L’epoca di Mistinguett

Durante gli anni Venti del Novecento, un periodo di follia dolce e spensierata, la talentuosa e grandissima perfezionista Mistinguett era all’apice della fama e dirigeva tutti gli aspetti artistici del Moulin Rouge. Fu lei a ideare e mettere in scena il balletto, i costumi, la scenografia e la musica dando al Moulin Rouge un tocco di modernità.

Historisches Plakat des Moulin Rouge

I ruggenti anni Venti

Piume, seta, colori brillanti, paillette, strass e luci: le riviste dei ruggenti anni Venti incantavano gli spettatori diventando sempre più spettacolari. Mistinguett divenne la regina della scena francese e internazionale: “La Revue Mistinguett”, “Ça c’est Paris”, “Paris qui tourne” sono solo alcuni esempi delle sue creazioni più acclamate.

Historisches Plakat des Moulin Rouge

Subentra la famiglia Clerico

Nel 1955 la famiglia Clerico rileva il Moulin Rouge e da allora non ha mai smesso di affascinare il pubblico. Nel 1959 fu creato un nuovo spazio per la cucina per lanciare una formula rivoluzionaria con lo scopo di attrarre una clientela sempre più internazionale: il “dinner show”, che accompagna alla rivista una proposta gastronomica decretando così la fama mondiale del Moulin Rouge.

Historisches Plakat des Moulin Rouge

L’origine della lettera fortunata

Il successo della rivista “Frou Frou” del 1963 segnò l’inizio della serie di spettacoli con la “F”. Per motivi di scaramanzia, da allora Jacki Clerico ha scelto per gli spettacoli solo titoli che iniziano con la “F”, la lettera fortunata. A oggi, al Moulin Rouge sono state messe in scena dieci riviste il cui titolo inizia con questa lettera.

Tänzerinnen im Moulin Rouge Paris

Magnificenza intramontabile

Dal 1999 il Moulin Rouge e i suoi 60 artisti presentano la rivista “Féerie”: due ore di assoluta meraviglia che alternano quadri danzanti e numeri a sorpresa. Ogni sera 100 costumi di piume, cristalli e paillette, esibizioni straordinarie, musica originale francese e, naturalmente, il cancan francese invitano a sognare a occhi aperti.

Moulin Rouge
Partner ufficiale del Moulin Rouge

Moulin Rouge® è un marchio commerciale registrato da Moulin Rouge SA.

ico_vr_virtual_reality_coastiality Created with Sketch.

Eurosat Coastiality

Nel corso della trasformazione è stata realizzata una seconda stazione integrata nell’ottovolante indoor, dotata di scambi ruotanti e treni dedicati. In questo modo, ora in una sola giostra coesistono ben due attrazioni che usufruiscono dello stesso percorso.

Con “Eurosat Coastiality”, l’Europa-Park offre ai propri visitatori un’esperienza di realtà virtuale unica al mondo arricchita con scene del grande successo cinematografico intergalattico “Valerian e la città dei mille pianeti”. E con questa avventura che si svolge nell’universo, l’Eurosat mantiene anche la tematica spaziale tanto apprezzata.
Vai all’attrazione